Pesche dolci
Le pesche dolci amate da molti e sempre presenti nelle vetrine delle pasticcerie italiane, possono essere farcite con crema pasticcera o gianduia o confettura di albicocche, in ogni caso: una leccornia!
Possono essere preparate il giorno prima, anzi, sarà meglio! Perchè l’impasto avrà il tempo di assorbire il liquore e risulterà più morbido!!!
di seguito la ricetta da provare!!!
INGREDIENTI:
per l’impasto:
- 250 gr di farina bianca 00
- 1 uovo
- 70 gr di burro morbido
- 50 gr di zucchero
- 30 gr di latte intero
- 10 gr di liquore per dolci (o rhum)
- 1/2 bustina di lievito vanigliato
per farcire:
- Crema pasticcera q.b.
- 150 gr. di liquore Alchermes rosso
- 150 gr di zucchero
PROCEDIMENTO:
Preriscaldare il forno a 180°
Mischia gli ingredienti in una terrina, partendo dalla farina aggiungi gli ingredienti dal più solido al più liquido continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Con le mani forma delle palline delle dimensioni di una noce (ne avrai circa 36); posizionale poi sulla placca foderata di carta forno, avendo cura di schiacciarle un pò alla base, quindi inforna per 18 min. circa.
Appena si doreranno puoi sfornarle e farle freddare su una gratella.
Adesso arriva il bello!
Versa il liquore per la farcitura in una ciotola e passaci le palline, per poi passarle nello zucchero in un’altra terrina. Così “impanate” spalmale con la crema (o con il ripieno che hai scelto) sulla parte piatta, accoppia quindi due metà.
Sistemale in pirottini di carta e conservale in frigorifero fino a servizio, sii orgogliosa/o e ammira la faccia del degustatore che hai di fronte! Svela solo alla fine che sono fatte in casa! 😉