Cheescake
Ebbene si, ci siamo dati alle ricette, in questo specifico caso la Cheescake ha catturato la nostra attenzione, per due motivi:
1) l’abbiamo provata ed era buona!
2) l’avete provata e vi siete puliti anche il piatto;
3) chi non l’ha provata si lamenta che quando viene in ufficio non trova mai niente da mangiare. (il tre non c’era ma è il fulcro e vero motivo).
Quindi, se la domanda è: perchè un’agenzia di comunicazione e pubblicità deve scrivere ricette?
La risposta sarà: per non fare torto a nessuno vi dò la ricetta e ve la preparate a casa per sapere se era buona… un’altra valida risposta sarebbe che qualcuno ha deciso che scrivere ricette faccia “figo”(parliamo dei più grandi siti di statistiche sui trand).
Dunque armiamoci di ciotole e… partite! (noi abbiamo dato)
Cheescake Cmg (con la marmellata alle ciliegie di Cmg ma voi potete utilizzare quella che preferite):
Ingredienti:
350 gr. di philadelphia
250 gr. di biscotti secchi a piacere;
125 gr. di burro;
3 uova;
200 gr. di zucchero;
2 cucchiai di succo di limone.
Preparazione:
inserite in una ciotola i biscotti, tritateli abbastanza finemente (lasciando qualche pezzetto più grande)…. assaggiate…. e….
“sanno di biscotto! non ci avete ancora messo nulla!!!”
Unite il burro fuso e amalgamate per poi trasferire il composto ottenuto in una tortiera da 25 cm foderata e fatelo riposare in frigo (non lo assaggiate sa di burro e biscotti…)
Nel frattempo battete le uova con lo zucchero e poi aggiungete il philadelphia con il succo di limone. Girate, girate…. girateeee….
se è omogeneo potete metterlo nella tortiera insieme alla base di biscotti…
Ora infornate per 40 min nel forno che avevate scaldato a 180° (non l’avevo scritto?) bene: aspettate che il forno sia caldo e infornate per 40 min.
sfornate, guarnite con la marmellata e non ditelo a nessuno… altrimenti vi tocca fare un articolo con la ricetta…..